Menabò n. 182/2022

IN QUESTO NUMERO

Regole fiscali quasi nuove per un’ Europa vecchia (*)

Enrico D’Elia interviene sulla proposta di nuove regole di bilancio resa nota dalla Commissione europea all’inizio di novembre. D’Elia sostiene che le nuove regole proposte vanno nella giusta direzione anche se non sono molto innovative. In particolare, i piani di rientro dal debito saranno più “personalizzati” ma gli investimenti pubblici, diversamente da quanto richiesto da molti, non vengono esclusi dal calcolo del deficit e manca un vero coordinamento tra le politiche fiscali.
Enrico D’Elia interviene sulla proposta di nuove regole di bilancio resa nota dalla Commissione europea all’inizio di novembre. D’Elia sostiene che le nuove regole proposte vanno nella giusta direzione anche se non sono molto innovative. In particolare, i piani di rientro dal debito saranno più “personalizzati” ma gli investimenti pubblici, diversamente da quanto richiesto da molti, non vengono esclusi dal calcolo del deficit e manca un vero coordinamento tra le politiche fiscali.
Giuseppe De Arcangelis, ricordando che nella Conferenza Ministeriale dello scorso giugno l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha parzialmente liberalizzato la produzione di vaccini nei paesi meno ricchi, osserva che l’adesione delle case farmaceutiche al Medicine Patent Pool sembra permettere la produzione dei medicinali anti-COVID nei paesi a basso e medio reddito ma sostiene che la lotta a questa e ad altre epidemie nei paesi meno ricchi si vince garantendo il buon funzionamento dell’intero processo di immunizzazione o di cura.
Giuseppe De Arcangelis, ricordando che nella Conferenza Ministeriale dello scorso giugno l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha parzialmente liberalizzato la produzione di vaccini nei paesi meno ricchi, osserva che l’adesione delle case farmaceutiche al Medicine Patent Pool sembra permettere la produzione dei medicinali anti-COVID nei paesi a basso e medio reddito ma sostiene che la lotta a questa e ad altre epidemie nei paesi meno ricchi si vince garantendo il buon funzionamento dell’intero processo di immunizzazione o di cura.
Gianfranco Viesti valuta la capacità dei Comuni di far fronte alle proprie responsabilità nella fornitura di servizi e nella realizzazione di investimenti, e indica tre aree problematiche, soprattutto nel Mezzogiorno: il personale, in forte contrazione e minore in quantità e peggiore in “qualità” al Sud; i tempi di realizzazione degli investimenti, maggiori nel Mezzogiorno; la capacità di erogare servizi, anche a valle degli investimenti PNRR, non garantita senza una corretta attuazione delle disposizioni sul federalismo fiscale.
Gianfranco Viesti valuta la capacità dei Comuni di far fronte alle proprie responsabilità nella fornitura di servizi e nella realizzazione di investimenti, e indica tre aree problematiche, soprattutto nel Mezzogiorno: il personale, in forte contrazione e minore in quantità e peggiore in “qualità” al Sud; i tempi di realizzazione degli investimenti, maggiori nel Mezzogiorno; la capacità di erogare servizi, anche a valle degli investimenti PNRR, non garantita senza una corretta attuazione delle disposizioni sul federalismo fiscale.
Francesca Angelini riflette sugli effetti della persistenza del patriarcato a partire dalla recente sentenza Dobbs della Corte Suprema degli USA, che ha de-costituzionalizzato, in nome della tradizione, il diritto all’aborto. Il ritorno al centro della contesa politica dell’accesso all’aborto, anche nei rapporti fra livelli di governo, è un elemento comune a molti paesi che attraversano torsioni conservatrici e che, negli ultimi anni, ha riguardato anche l’Italia.
Francesca Angelini riflette sugli effetti della persistenza del patriarcato a partire dalla recente sentenza Dobbs della Corte Suprema degli USA, che ha de-costituzionalizzato, in nome della tradizione, il diritto all’aborto. Il ritorno al centro della contesa politica dell’accesso all’aborto, anche nei rapporti fra livelli di governo, è un elemento comune a molti paesi che attraversano torsioni conservatrici e che, negli ultimi anni, ha riguardato anche l’Italia.

FOCUS

Anna Cecilia Rosso in relazione al fenomeno dell’emigrazione dei giovani italiani con elevati livelli di istruzione si chiede se una politica industriale che ha come scopo il supporto delle startup innovative sul territorio italiano, come lo Startup Act del 2012, possa contribuire a limitare quel fenomeno. Presentando i risultati di una sua analisi condotta nell’ambito del programma VisitInps, Rosso risponde positivamente e sostiene che politiche a supporto delle imprese possono influenzare indirettamente le scelte migratorie.

FOCUS

Anna Florio e Bruna Ingrao, a due anni di distanza dalla morte di Fabio Ranchetti, economista e storico del pensiero economico presentano il volume Fabio Ranchetti, filosofo ed economista (Nerbini 2022), da loro curato, che raccoglie gli interventi in occasione della commemorazione di Ranchetti tenuta all’Università Cattolica di Milano nel 2021, integrati da altri scritti in memoria di colleghi e amici. Il volume include anche alcuni brevi saggi dello stesso Ranchetti.

FOCUS

Ilaria Madama e Eugenia Mercuri ragionano sull’Assegno Unico e Universale per i Figli, la prima misura a carattere universalistico nella storia delle politiche per le famiglie italiane, e sostengono che la sua approvazione, trasversale a tutte le forze politiche in campo, è stata possibile grazie a un “accordo ambiguo” in cui i diversi schieramenti hanno sostenuto la misura da posizioni diverse: pro-nataliste a destra, per la riduzione delle disuguaglianze a sinistra.

CONTRAPPUNTI

Maurizio Franzini e Michele Raitano intervengono sull’ipotesi, formulata dalla presidente Meloni e da altri membri del Governo, di sostituire al Reddito di Cittadinanza un Assegno di Solidarietà da destinare solo a coloro che non sono in grado di lavorare. Franzini e Raitano, richiamano la ‘filosofia’ sottostante a questa proposta e indicano le conseguenze che, tenendo conto del funzionamento del mercato del lavoro, essa potrebbe avere sulla vita di molte persone e, dunque, sulla giustizia sociale.

Menabò

ULTIME EDIZIONI

Menabò n. 210/2024

28 Febbraio 2024

Menabò n. 209/2024

13 Febbraio 2024

Menabò n. 208/2024

30 Gennaio 2024

Menabò n. 207/2024

14 Gennaio 2024

Menabò n. 206/2024

5 Gennaio 2024

Menabò n. 205/2023

18 Dicembre 2023

multimedia

ULTIMO VIDEO

Recovery Plans in Europa: dalle parole ai fatti

Aggiornamenti

SEGUICI SUI SOCIAL

da seguire

EVENTI ed appuntamenti

Nessun evento in programma

Menù di navigazione